FIDUCIA: il rapporto fiduciario tra l’avvocato ed il cliente è l’aspetto centrale della professione forense e che segna una linea di discrimine tra chi assiste il proprio cliente con un approccio da libero professionista e chi si pone nei confronti dell’ “utente” come una mera “impresa fornitrice di servizi”. Il rapporto cliente - avvocato è complesso: essere avvocato significa assumersi grosse responsabilità nei confronti dei propri Clienti.
LEGALITA’: proprio per l’importanza di queste responsabilità l‘avvocato deve altresì rappresentare una garanzia di legalità: egli deve tutelare gli interessi del proprio cliente, ma nel rispetto della legge. L’ apparente contraddizione di un avvocato tenuto ad una duplice lealtà, nei confronti del cliente e nei confronti della legge, rappresenta, in realtà, una risorsa su cui fondare il rapporto avvocato- cliente, una garanzia di onestà e correttezza.
ETICA: Non poche volte un avvocato si trova di fronte a clienti che vorrebbero consigli spregiudicati ovvero che l’avvocato seguisse la loro “linea” contraria alla legge o semplicemente non efficace per la tutela dei loro interessi, in questi casi l’avvocato deve confrontarsi in modo chiaro e diretto col cliente e - ove necessario - rifiutare o interrompere il rapporto professionale.
Avvocato Piero Tolomei
Lo studio si ispira ai principi cardine che rappresentano lo specifico del rapporto professionale cliente - avvocato. Oltre tali principi che si rifanno alla tradizione della professione forense, lo studio Tolomei si confronta con le nuove sfide della professione forense.
Avv. Piero Tolomei
"il popolo può non conoscere il suo giudice, ma deve conoscere il suo avvocato e aver fede in lui come in un amico liberamente scelto”
Cit. Piero Calamandrei
Viale Carducci, 18 - 55049 Viareggio (LUCCA)
(+39) 0584.49352
info@avvocatopierotolomei.it